Visions du Réel 2024: opere internazionali ed eventi di networking
La 55a edizione di Visions du Réel è alle porte e promette un'accattivante selezione di eccezionali film documentari provenienti dalla Svizzera e da tutto il mondo. Anche i membri dell'ARF/FDS presenteranno opere che riflettono in modo impressionante la diversità di contenuti e stili della creazione di documentari in Svizzera.

Nel "Concorso internazionale" sono rappresentati due film eccezionali di membri dell'ARF/FDS: "Far West" di Pierre-François Sauter analizza in modo critico il conflitto tra tradizione e commercializzazione in un villaggio di pescatori che viene trasformato in una località turistica. Nella stessa categoria concorre anche "The Song of Others" di Vadim Jendreyko, un film che esplora il continente europeo e le tracce della sua storia turbolenta.
Nel concorso nazionale, i membri dell'ARF/FDS presentano le seguenti opere: "Feu Feu Feu" di Pauline Jeanbourquin racconta la storia di una giovane donna che naviga tra i social network e le pratiche magiche, mentre "Muzungu" di Ben Donateo e Michel Passos accompagna gli spettatori in un suggestivo viaggio attraverso la Tanzania.
Nella categoria "Proiezioni speciali", "Foudre" di Carmen Jaquier racconta la storia di una giovane donna nella Svizzera meridionale nell'estate del 1900.
Oltre alle proiezioni dei film, l'ARF/FDS e Visions du Réel vi invitano alla tavola rotonda "Réel Talk Funds: Talking Franc-ly", domenica 14 aprile dalle 12.00 alle 13.00 al Musée de Léman, e al pranzo successivo "Meet the Funders" (sede: O' Les Terrasses du Lac, Rue de Rive 13). Entrambi gli eventi offrono ai registi la possibilità di esplorare le opportunità di finanziamento meno conosciute per i documentari. Registratevi su per partecipare alla tavola rotonda e al pranzo!
Ci auguriamo di vedervi numerosi!